Il progetto

Il comitato aziendale europeo, in breve CAE, è un organismo sovranazionale per la rappresentanza dei lavoratori, istituito con la Direttiva Europea 94/45/CE, al fine di favorire l’informazione e la consultazione transnazionale dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di dimensioni comunitarie. La direttiva 94/45/CE è stata successivamente abrogata e sostituita nel 2009 dalla Direttiva rifusa 2009/38/CE.
I CAE possono essere costituiti da aziende o gruppi presenti in più paesi europei, con più di mille dipendenti negli Stati membri della Comunità europea, e con centocinquanta dipendenti in almeno due di questi paesi.
I CAE hanno come obbiettivo principale lo scambio delle informazioni fra i lavoratori all’interno dei gruppi multinazionali onde evitare comportamenti scorretti o lesivi nei loro confronti a seconda del paese in cui l’impresa opera. L’obbiettivo del legislatore è indurre le imprese a un generale riallineamento e riequilibrio all’interno delle imprese per evitare distorsioni nazionali o concorrenze sleali fra gruppi di lavoratori.
